"La Valle 
di Signorelli"

I weekend di RIM
da SABATO 6 maggio domenica 11 giugno
MUSEO DIOCESANO

CITTÀ DI CASTELLO

"Signorelli tra le carte d'archivio e i manoscritti tifernati"

Verrà aperta al pubblico sabato 6 maggio prossimo la mostra Storico documentaria dal titolo “Signorelli tra le Carte d’Archivio e i Manoscritti tifernati”.I documenti esposti nelle sale del Museo Diocesano in Piazza Venanzio Gabriotti attestano le committenze del pittore cortonese a Città di Castello e quindi la sua importante produzione nelle principali chiese cittadine quali San Domenico, San Francesco, San’Agostino e l’Oratorio di San Crescentino a Morra, nella periferia sud di Città di Castello. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 11 giugno e sarà visitabile con ingresso gratuito. Per informazioni: 075 8554705 museo@diocesidicastello.it
Per i dettagli sulla mostra: http://www.cittadicastello.chiesacattolica.it/blog/2023/05/06/signorelli-tra-le-carte-darchivio-e-i-manoscritti-tifernati/

Leggi di più
Mail: museo@diocesidicastello.it
Tel: 075 855 4705
Orario: 10.00-13.00 / 15.30-18.00
Ogni domenica
Museo civico di San Francesco

Montone

Sulle tracce della scuola di Signorelli e del Perugino

Tutte le domeniche mattina, compresa nel biglietto d’ingresso del museo, sarà prevista una visita guidata tematica, Sulle tracce della scuola di Signorelli e del Perugino, visita guidata al museo di San Francesco e alla chiesa di San Fedele di Montone alla scoperta delle opere che legano i due artisti alla storia artistica del Borgo.

Leggi di più
Orario: 11.00
Ogni sabato
Museo civico di San Francesco

Montone

Un collage artistico su Signorelli e Perugino. 

Il sabato pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli con un laboratorio artistico (al solo costo di 3€ a partecipante) dedicato alla tecnica del collage: Un collage artistico su Signorelli e Perugino.

Leggi di più
Mail: montone@sistemamuseo.it
Tel: 075 9306535
Orario: 16.00
APERTURE PROGRAMMATE SU PRENOTAZIONE
ORATORIO SAN CRESCENTINO

MORRA

Visite guidate su prenotazione

La Confraternita del SS. Sacramento e san Crescenziano in Morra accogliere tutti coloro che vogliono ammirare i bellissimi affreschi che Luca Signorelli dipinse tra il 1507 e il 1510.
Le visite sono solo su prenotazione al numero: 331 579 3733.

Leggi di più
Mail: beniculturali@diocesidicastello.it
Tel: 331 579 3733
Orario: su prenotazione
APERTURE PROGRAMMATE SU PRENOTAZIONE
Chiesa di San Giovanni decollato

Città di Castello

Visite su prenotazione

La Chiesa di San Giovanni decollato a Città di Castello sarà aperta al pubblico su prenotazione al numero 075/8554328, oppure contattando la mail beniculturali@diocesidicastello.it.

 

Leggi di più
Mail: beniculturali@diocesidicastello.it
Tel: 075/8554328
Orario: Su prenotazione
10 Giugno
Pinacoteca Comunale

Città di Castello

SPECIALE RAFFAELLINO DEL COLLE

Raffaellino del Colle (Colle, fine XV secolo - Sansepolcro 1566)
Annunciazione. Olio su tavola.
L'Annunciazione, conosciuta anche come Pala Sellari perché commissionata dalla famiglia per l'altare dell'Annunziata per la chiesa tifernate Santa Maria delle Grazie, fa parte della collezione cittadina ed è conservata presso la Pinacoteca Comunale di Città di Castello. Venne realizzata da Raffaellino del Colle probabilmente entro il 1530 ed è stata definita dagli storici nel corso dei secoli "la più bella tavola dipinta da Raffaellino del Colle" (Mancini), e anche "bellissima" (Andreocci)...
L'opera, che verrà esposta in una mostra dedicata al pittore presso il Museo Civico di Sansepolcro, è stata restaurata recentemente.
Proprio per questa occasione saranno organizzate delle visite guidate alla Pala Sellari e alle altre quattro opere di Raffellino presenti in Pinacoteca e sarà data la possibilità di dialogare con i restauratori: Roberto Saccuman e Elena Mercanti.
Sabato 10 Giugno, Pinacoteca Comunale di Città di Castello
Orario visite guidate 16:30 e 17:15
Le visite sono comprese nel costo del biglietto d’ingresso.
E' necessario prenotare:
Leggi di più
Mail: cultura@ilpoliedro.org
Tel: 0758554202
Cell: 0758520656
Orario: 16:30 e 17:15
Domenica 11 giugno
Chiesa di San Giovanni Decollato

Città di Castello

Visite guidate gratuite

Domenica 11 giugno i volontari dell'Associazione Chiese storiche saranno a disposizione di chi vorrà visitare la Chiesa di San Giovanni decollato offrendo la possibilità di usufruire di visite guidate gratuite.

Leggi di più
Mail: beniculturali@diocesidicastello.it
Tel: 0758554328
Orario: 15.30/17.30
VENERDÌ 30 giugno a SABATO 22 settembre
BIBLIOTECA CARDUCCI

CITTÀ DI CASTELLO

Signorelli e il suo tempo

Codici e citazioni nell'Archivio storico del comune e nell'Archivio mandamentale notarile. Mostra documentaria.

Leggi di più
Orario: da definire
Domenica 17 settembre 2023
Oratorio San Crescentino

Morra di Città di Castello

CONCERTO "Magistri Luce", nel V Centenario dalla Morte di Luca Signorelli.

CONCERTO "Magistri Luce", nel V Centenario dalla Morte di Luca Signorelli.

Esecutori:

Schola Cantorum "Anton Maria Abbatini"

Simone Nocchi, pianoforte, Andrea Biagini, flauto, Alessandro Bianconi, direttore

Oratorio San Crescentino - Morra di Città di Castello Domenica 17 settembre 2023 - ore 17,30

Leggi di più
Mail: scabbatini@libero.i
Orario: ore 17,30