"La Valle 
di Signorelli"

I weekend di RIM
Giovedì 27/07/2023
Collegiata

Umbertide

Signorelli e Perugino a Confronto nella catechesi di monsigor Pietro Vispi

Giovedì 27 luglio alle ore 21.00 alla Collegiata di Umbertide monsignor Pietro Vispi - esperto d’arte, già direttore del Museo Diocesano di Gubbio e autore di articoli su riviste specializzate oltre che a una serie di volumi dedicati alla storia dell’arte locale tra i quali "I dipinti di Luca Signorelli alla Fratta Perugina"- proporrà ai fedeli una catechesi dal titolo “Dottrina e fede trasmessa dall’arte dei maestri Perugino e Signorelli” basata sull’analisi, la spiegazione ed il commento delle opere d’arte del
Signorelli e del Perugino nell’ambito delle celebrazioni del quinto centenario della loro morte. La catechesi si terrà in due distinte serate: giovedì 27 luglio e giovedì 3 agosto, sempre alle ore 21.00.

 

Leggi di più
Orario: 21.00
Ogni domenica
Museo civico di San Francesco

Montone

Sulle tracce della scuola di Signorelli e del Perugino

Tutte le domeniche mattina, compresa nel biglietto d’ingresso del museo, sarà prevista una visita guidata tematica, Sulle tracce della scuola di Signorelli e del Perugino, visita guidata al museo di San Francesco e alla chiesa di San Fedele di Montone alla scoperta delle opere che legano i due artisti alla storia artistica del Borgo.

Leggi di più
Mail: montone@sistemamuseo.it
Tel: 075 9306535
Orario: 11.00
Ogni sabato
Museo civico di San Francesco

Montone

Un collage artistico su Signorelli e Perugino. 

Il sabato pomeriggio sarà dedicato ai più piccoli con un laboratorio artistico (al solo costo di 3€ a partecipante) dedicato alla tecnica del collage: Un collage artistico su Signorelli e Perugino.

Leggi di più
Mail: montone@sistemamuseo.it
Tel: 075 9306535
Orario: 16.00
APERTURE PROGRAMMATE SU PRENOTAZIONE
ORATORIO SAN CRESCENTINO

MORRA

Visite guidate su prenotazione

La Confraternita del SS. Sacramento e san Crescenziano in Morra accogliere tutti coloro che vogliono ammirare i bellissimi affreschi che Luca Signorelli dipinse tra il 1507 e il 1510.
Le visite sono solo su prenotazione al numero: 331 579 3733.

Leggi di più
Mail: beniculturali@diocesidicastello.it
Tel: 331 579 3733
Orario: su prenotazione
APERTURE PROGRAMMATE SU PRENOTAZIONE
Chiesa di San Giovanni decollato

Città di Castello

Visite su prenotazione

La Chiesa di San Giovanni decollato a Città di Castello sarà aperta al pubblico su prenotazione al numero 075/8554328, oppure contattando la mail beniculturali@diocesidicastello.it.

 

Leggi di più
Mail: beniculturali@diocesidicastello.it
Tel: 075/8554328
Orario: Su prenotazione
prorogata fino al 17 settembre
MUSEO DIOCESANO

CITTÀ DI CASTELLO

"Signorelli tra le carte d'archivio e i manoscritti tifernati"

Verrà aperta al pubblico sabato 6 maggio prossimo la mostra Storico documentaria dal titolo “Signorelli tra le Carte d’Archivio e i Manoscritti tifernati”.I documenti esposti nelle sale del Museo Diocesano in Piazza Venanzio Gabriotti attestano le committenze del pittore cortonese a Città di Castello e quindi la sua importante produzione nelle principali chiese cittadine quali San Domenico, San Francesco, San’Agostino e l’Oratorio di San Crescentino a Morra, nella periferia sud di Città di Castello. La mostra rimarrà aperta al pubblico  PROROGATA FINO AL 30 Luglio e sarà visitabile con ingresso gratuito. Per informazioni: 075 8554705 museo@diocesidicastello.it
Per i dettagli sulla mostra: http://www.cittadicastello.chiesacattolica.it/blog/2023/05/06/signorelli-tra-le-carte-darchivio-e-i-manoscritti-tifernati/

Leggi di più
Mail: museo@diocesidicastello.it
Tel: 075 855 4705
Orario: 10.00-13.00 / 15.30-18.00
21 Settembre
Pinacoteca Comunale

Città di Castello

OPEN DAY per insegnanti

La Pinacoteca Comunale di Città di Castello apre le sue porte a tutti gli insegnanti per scoprire un percorso completamente rinnovato dedicato a Luca Signorelli e Raffaello Sanzio

 

PRENOTAZIONI

PoliedroCultura

0758554202 / 0758520656 cultura@ilpoliedro.org

Leggi di più
Mail: cultura@ilpoliedro.org
Tel: 0758554202
Cell: 0758520656
Orario: 15:30
23 Settembre
Pinacoteca Comunale

Città di Castello

SEGRETI E SAPERI TRAMANDATI - LA BOTTEGA DEL PITTORE 

Tramandare antiche ricette, preparare accuratamente ogni colore grazie ai pigmenti mescolati con sapienza, selezionare minuziosamente setole per creare i pennelli...
questi e altri segreti saranno svelati durante la visita alle opere e agli affreschi di Palazzo Vitelli alla Cannoniera.
Attività per famiglie
 
€ 5,00 a partecipante
Leggi di più
Mail: cultura@ilpoliedro.org
Tel: 0758554202
Cell: 0758520656
Orario: 16:00
27 Settembre
Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle

Città di Castello

OPEN DAY per insegnanti

Il Polo Museale di Garavelle apre le sue porte!!!
Mercoledì 27 settembre 2023
Programma:
⏱Ore 15:00 percorso Malakos con Debora – Un museo completamente rinnovato apre le porte a tutte le/gli insegnanti di ogni ordine e grado. Siete invitati ad esplorare le nuove sale, il percorso blu, la sala della terra, dell’evoluzione umana e della geologia, per terminare curiosando con tutti sensi all’interno della mostra sensoriale.
A corollario dell’esperienza costruiremo un prototipo Tinkering a tema.
Non mancate! Special bonus per chi partecipa all’evento 😉
⏱16:00 coffee break
⏱16:30 visita al Centro delle Tradizioni Popolari con Elisa – Il Centro delle Tradizioni Popolari “Livio Dalla Ragione” costituisce uno dei primi esempi realizzati in Italia di raccolta dedicata alla tradizione contadina. Gli ambienti originali rispecchiano quelli abitati una volta dalle famiglie contadine altotiberine e sono ricchi di oggetti utilizzati nella quotidianità. La grande cucina della casa colonica è il luogo ideale per i nostri laboratori volti a scoprire ricette culinarie, giochi, passatempi del passato. Vi aspettiamo per scoprirlo insieme!!
Leggi di più
Mail: cultura@ilpoliedro.org
Tel: 0758554202
Cell: 0758520656
Orario: 15:00